RIDE - Riders

RIDE - Riders
Formati disponibili RIDE - Riders Scansione sicura : 04/25/2025 Orologio HD Scarica HD
RIDE - Riders

RIDE - Riders 2018

RIDE - Riders 2018

Panoramica: Ride è la storia di Max (Lorenzo Richelmy) e Kyle (Ludovic Hughes), due riders acrobatici. Quando ricevono l'invito a partecipare a una misteriosa gara di downhill con in palio 250.000$, accettano senza esitazione per poi scoprire - ormai troppo tardi - di doversi spingere oltre i limiti delle loro possibilità fisiche e psicologiche. Quella che affronteranno sarà così una corsa estrema per la sopravvivenza. Grazie alla potenzialità delle telecamere GO PRO, RIDE sarà capace di trasmettere l'adrenalina dello sport estremo come nessun altro modo sarebbe in grado di fare.

Orologio trailer pubblicazione: Runtime: 102 minuti Qualità: HD IMDb: 5.54 / 10 di 98 utenti Popolarità: 1 Budget: $0 Reddito: $346,665 linguaggio: English

Commento

  • Alessandro 2018, Nov 01

    Assordante, frenetico, iper-cinetico. Guardare Ride è come fare un giro sulle montagne russe. Realizzato in stile found footage, utilizzando solo camere goPro e droni, il film non ti lascia mai fermo su un'inquadratura per più di due secondi, cercando di comunicare la sensazione di adrenalina tipica degli sport estremi (in questo caso, il downhill). E' un continuo cambio di punti di vista, un montaggio sincopato che non lascia lo spettatore mai fermo; non c'è tempo per l'osservazione contemplativa, ma solo per l'istintiva fruizione di un susseguirsi di immagini velocissime, forse troppo. E' un miscuglio di linguaggi, da quello dei videoclip web, fino alle interfacce grafiche in stile videogioco. Le informazioni che Ride vomita addosso allo spettatore sono tante - numeri, mappe, nomi - e danno l'impressione di essere davvero immersi in un mondo in cui è proprio la mole di informazioni a causare spaesamento, confusione e totale perdita di punti di riferimento. Ride ha l'aspetto di un lungo episodio di Black Mirror ed il suo difetto più evidente è sicuramente la durata. Perché dopo un'ora bene o male la magia del mistero inizia a svanire e le situazioni cominciano a farsi ridondanti. Insistente è anche la musica, sparata ad un volume esagerato con lo scopo sicuramente di assordare, ma che alla lunga finisce per risultare sfiancante, diventando a tratti snervante proprio perché svilente nei confronti della tensione di alcune scene. Tante sono poi le citazioni a grandi film, in particolare a 2001: Odissea nello spazio (i vari schermi neri simili sì a smartphone, ma in particolare al mitico monolite kubrickiano), Eyes Wide Shut (il ritrovo nella villa finale) e The Truman Show. Un esperimento tutto italiano sicuramente interessante, ma che esagera con il suo voler essere a tutti i costi diverso, finendo per allungare una vicenda che somiglia forse troppo ad un Battle Royale con personaggi con cui si fatica realmente ad empatizzare. I tanti (troppi) colpi di scena non aiutano il coinvolgimento, ma danno solo la sensazione di un continuo voler tirare in lungo una storia che poteva esser conclusa molto prima.

Spedire

Simile Film

Raccomandazione Film